A sei anni dall’ultimo progetto discografico, il talento e l’unicità di un artista come John De Leo tornano sulle scene musicali con l’uscita del nuovo album di inediti “Il Grande Abarasse” (Carosello Records), da oggi, martedi 7 ottobre, disponibile nei negozi e negli store digitali.
“Il Grande Abarasse” è un concept album ambientato in un ipotetico condominio dove ogni brano corrisponde ad uno dei suoi appartamenti…
«La cosa certa in ogni brano de Il grande Abarasse – spiega JOHN DE LEO – è un’esplosione improvvisa. A seconda del brano è rappresentata in modi diversi. L’accadimento viene tradotto da differenti soggettive culturali o personali contingenti situazioni emotive. Volevo che l’esplosione corrispondesse alla materializzazione di una deflagrazione interiore la cui miccia, in ognuno dei condomini, era in realtà già accesa».
Il poliedrico musicista-cantante-compositore-autore De Leo è da ascriversi a pieno titolo in quella scia di grandi pionieri della strumentazione e sperimentazione della voce che gli fa raccogliere “naturalmente” l’eredità di artisti come Demetrio Stratos, Cathy Berberian e Leon Thomas. La sua figura artistica non ha paragoni in Italia ed è sinonimo di geniale sperimentazione vocale e sonora. L’originalità della sua ricerca vocale-musicale e l’alchimia con cui combina musica, arte e letteratura, lo rendono un artista la cui unicità è riconosciuta in Italia e all’estero.
John De Leo > voce, live looping sampler, karaoke, laringofono
Dimitri Sillato > violino, effetti
Valeria Sturba > violino, violino elettrico, theremin
Paolo Baldani > violoncello
Beppe Scardino > clarinetto basso, sax baritono
Piero Bittolo Bon > clarinetto basso, sax baritono
Fabrizio Tarroni > chitarra semiacustica
Franco Naddei > chitarra elettrica, manipolazione del suono
Silvia Valtieri > pianoforte, fisarmonica, percussioni giocattolo
Foto di Sergione Infuso