Presentazione libro: Manuel Agnelli – Senza Appartenere a niente mai

La storia di Manuel Agnelli s’intreccia inevitabilmente con quella degli Afterhours, ma non solo. Dal primo demo del 1987 a oggi, il musicista/autore milanese è comunque sempre stato il leader indiscusso della rock band più blasonata d’Italia, e Manuel Agnelli – Senza appartenere a niente mai, ripercorre questi anni analizzando la storia degli “After” nonché tutte le esperienze parallele (artistiche, organizzative, produttive e discografiche) che scandiscono il percorso del protagonista.
Nella prima parte del libro, il racconto/analisi di Federico Guglielmi e i ricordi di Manuel Agnelli, raccolti in varie interviste realizzate fra il 2002 e il 2015, s’intersecano come in un documentario.
Il capitolo successivo allinea altre sei approfondite chiacchierate tra il giornalista e il musicista, apparse integralmente o parzialmente su riviste fra il 1997 e il 2015.
La terza sezione rende conto degli incontri radiofonici tra Guglielmi e Agnelli nello storico programma di RadioRai Stereonotte, con le scalette compilate e commentate dall’artista stesso.
Nella quarta parte sono, invece, recuperati ulteriori scritti dell’autore – recensioni e altro, a partire dal 1997 – a proposito degli Afterhours.
Le ultime pagine, infine, sono dedicate alla discografia di Manuel Agnelli, con il gruppo e in proprio, comprese le numerose collaborazioni e le curiosità “da cultori”.
Un testo esaustivo, insomma, dal quale emergono la capacità e la determinazione di Manuel Agnelli nel far crescere un progetto che, nato per pochi aficionados, è via via divenuto un fenomeno di grande successo, segnando profondamente a ogni livello il rock nazionale e facendosi notare anche all’estero. Si parla di musica e di business musicale, ma sono evidenziati pure gli aspetti personali, i gusti, le idee, le tensioni, le paure e le incazzature. Non la classica biografia, bensì un ritratto veritiero e senza filtri, frutto di lunghi confronti a viso e mente aperti, al quale lo stesso Agnelli ha voluto conferire “ufficialità” con un’appassionata prefazione scritta di suo pugno.
MERCOLEDI’
23 SETTEMBRE
ORE 18,00
C/O BALADIN
MILANO
Via Solferino 56
Milano
SARANNO PRESENTI:
Federico Guglielmi
Autore, giornalista, scrittore e critico musicale
Manuel Agnelli
Protagonista del libro e musicista
Niccolò Vecchia
Autore e conduttore radiofonico di Radio Popolare
Release 23 Settembre 2015
Collana: BM GOLD
Formato: 14 x 21 cm
Pagine: 160 b/n Prezzo: € 15,00
Related Articles
PUNK TO THE PEOPLE, la mostra sui NIRVANA a Milano
Agli inizi degli anni 90, Seattle è stato il luogo simbolo del malessere della società americana. Gli Stati Uniti infatti,
Musica in maschera – I 15 più folli esponenti
L’associazione di idee che mi ha portato a scrivere questo articolo fuffa non è semplice da spiegare (a voi, ma
Sea Star Festival, 24 e 25 maggio in Croazia: annunciati Sven Vath, Nina Kraviz e Ilario Alicante
Sea Star Festival, 24 e 25 maggio in Croazia: annunciati Sven Vath, Nina Kraviz e Ilario Alicante
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.