Estensioni
Back to homepageSigur Rós – Valtari
Jònsi & company sono tornati e lo hanno fatto in maniera riconoscibile. Un ritorno alle origini, se vogliamo. “Valtari” ci riporta alla mente capolavori come “()” e “Von”. Dischi che hanno cambiato la storia della musica e che sono stati
Read MoreThe Tallest Man On Earth – There’s No Leaving Now
Kristian Matsson è un folletto svedese innamorato di Bob Dylan e Neil Young. E’ facile immaginarlo al volante di una Mustang decappottabile, mentre guida per le strade degli USA del sud, con al fianco la sua chitarra, per poi fermarsi
Read MoreIl paradosso dell’artista
di Daniele Fresko L’artista, tendenzialmente egocentrico, si rivela altruista come pochi. Tralasciando sporadici eletti, una moltitudine di essere dotati si trascina tra di noi mostrando capacità originali che non permettono tuttavia loro di vivere del loro dono. Sono quantomai variegati
Read MoreVita, opere e decadenza di una punk band (che tanto punk non è)
Diciamocelo. Di per sè i Blink 182 non hanno fatto nulla di male, o almeno, nulla che ogni band definibile come storica non avrebbe fatto dopo una decade. Si sono rinnovati. Fino a qui tutto bene. Il punto è che
Read MoreMariposa in spagnolo significa farfalla
La farfalla ha un ciclo vitale metaforicamente sublime. La metamorfosi da bruco a crisalide a farfalla è fruibile come esempio non solo dal punto di vista prettamente fisico ma anche in relazione al tempo che intercorre tra uno stato e
Read MorePiaceri Locali
Di Daniele Fresko: Milano suscita da sempre sentimenti ambivalenti, si avvicina sussurrando: “odiami”, ma il significato dell’esortazione è duplice se scindiamo sapientemente a metà il termine. Non ti accoglie festosa e sorridente se separandoti momentaneamente dalle sue cosce per una
Read MoreOde alla vecchia compilation
Di: Daniele Fresko Siamo invecchiati, inesorabilmente e senza alcun avvertimento. Varcata la quarta decade ci sentiamo più affascinanti, più maturi e dunque più consapevoli nell’affrontare le esperienze insensate che la bizzarra vita si diverte a confezionarci, solo per il gusto
Read MoreVista dal basso – un fuori classe delle quattro corde
Viaggio alla scoperta di Jeff Berlin. Una leggenda vivente del basso. Di Saturnino Cari lettori di Jay Mag, questa volta andremo ad esplorare un territorio sonoro che richiede un po’ di sana concentrazione. Partendo dal Basso ci avventuriamo alla scoperta
Read MoreIl metal negli ultimi 15 anni a Milano: che fine ha fatto?
Anno 2011. Cosa piace ai giovani metallari? Questo sicuramente se lo sono chiesto almeno una volta i cosiddetti “metallari della vecchia guardia”. Dieci, quindici anni fa i “nuovi metallari” apprezzavano le stesse cose amate dai “vecchi”: birra, buona musica e
Read MoreQuello che non ci si aspetta dall’Heavy Metal
Il metal in tutte le sue sfumature è sicuramente il genere di musica più aggressivo che si possa ascoltare su questo pianeta. Sottogeneri come il grind core, il death e il black metal nacquero, in tempi diversi, come forme di
Read More